Dadaville NON è una Casa Comunale.
La Dimora Storica che diventa una Sede Dadaville non appartiene indistintamente alla collettività. Dada21 Host Team, sovrintesi dal Siniscalco, dirigono le eventuali ristrutturazioni, si prendono cura degli arredi, amministrano la manutenzione. I proprietari di Metri Cubi del Dadaverso ricevono dal Fondo Dada21 i dividendi di redistribuzione dei profitti generati nel Dadaverso. Grazie agli investitori del Dadaverso, 101 Singoli imprenditori possono abitare temporaneamente la Sede Dadaville in occasione delle Settimane Dada21, che si svolgono da maggio a settembre; ogni anno cinque mesi di ospitalità continua. Le Sedi Dadaville saranno aperte negli altri mesi, per gli Eventi Ordinari e le iniziative dalle Fondazioni Residenti.
Somiglianze tra Dadaville e una Casa Comunale:
Funzione di Gestione di una Dimora Storica: Similmente a una Casa Comunale, Dadaville assume la responsabilità della gestione di una Dimora Storica, trascendendo il ruolo di semplice residenza privata per assumere una funzione più ampia nel contesto sociale e culturale.
Focalizzazione sull'Interesse della Comunità Locale: Nella gestione della Dimora Storica, Dadaville condivide con le Case Comunali l'obiettivo di valorizzare e considerare gli interessi degli abitanti del territorio circostante, mirando a un impatto benefico e inclusivo sulla comunità locale.
Attività di Rivitalizzazione Territoriale: In modo analogo alle Case Comunali, Dadaville si impegna in attività che contribuiscono alla rivitalizzazione del territorio, attraverso iniziative che mirano a rinnovare e rinvigorire il contesto ambientale, economico e culturale della regione in cui opera.
Differenze tra Dadaville e una Casa Comunale:
Entità Giuridica Diversa: Dal punto di vista giuridico, Dadaville non è costituita come un ente pubblico o amministrativo comunale, ma come un'entità privata con obiettivi e finalità specifiche.
Scopo e Attività: Le attività e gli scopi di Dadaville non rientrano nelle competenze tipiche di una Casa Comunale, che sono delineate dalla legge per la gestione degli affari locali e la fornitura di servizi pubblici.
Gestione e Proprietà: A differenza di una Casa Comunale, che è di proprietà e gestita da un ente locale, Dadaville è gestita da un team privato, con una struttura e una missione che non corrispondono a quelle di un'istituzione comunale.
Se una Sede Dadaville dovesse trasformarsi in una Casa Comunale, ecco come potrebbe essere strutturata in sette punti chiave:
Centro Neurale per l'Amministrazione Locale: La Sede Dadaville diventerebbe un fulcro per le attività amministrative locali, ospitando uffici governativi e diventando il punto di incontro per decisioni cruciali che riguardano la comunità, con un'efficienza gestionale volta a ottimizzare le risorse pubbliche.
Servizi Pubblici Innovativi e Efficienti: Con l'integrazione di tecnologie avanzate, la Casa Comunale Dadaville offrirebbe servizi pubblici all'avanguardia, puntando su soluzioni digitali per semplificare le procedure burocratiche e migliorare l'accessibilità per i cittadini.
Punto di Riferimento per la Comunità: La struttura diventerebbe un luogo di riferimento per la comunità locale, dove i cittadini possono ricevere supporto, informazioni e partecipare attivamente alla vita civica, enfatizzando il ruolo della partecipazione pubblica nelle decisioni amministrative.
Sede per Eventi Culturali ed Educativi: La Sede Dadaville ospiterebbe eventi culturali, mostre e programmi educativi, utilizzando il suo fascino storico e la sua ubicazione strategica per promuovere l'identità culturale e storica della regione.
Gestione Economica e Sostenibile: La Casa Comunale Dadaville si focalizzerebbe su una gestione economica e sostenibile, con un occhio di riguardo al bilancio pubblico e all'efficienza delle spese, in linea con i principi di responsabilità fiscale e di buona amministrazione.
Incentivazione dell'Imprenditorialità Locale: La struttura potrebbe diventare un catalizzatore per l'imprenditorialità locale, offrendo spazi per start-up e iniziative imprenditoriali che generano valore economico e occupazione, sottolineando l'importanza dell'iniziativa privata nel contesto pubblico.
Collaborazione con il Settore Privato: Dadaville come Casa Comunale potrebbe stabilire partnership con il settore privato per progetti di interesse pubblico, promuovendo un modello di cooperazione tra pubblico e privato per il bene della comunità e l'ottimizzazione delle risorse.