Dadaville NON è un’Organizzazione Politica.
Dadaville prende piede dalle negazioni del Dada Storico. La filosofia Dada21, una specie di ascetismo idealista, coltiva un pensiero critico sulla modernità, nonostante i commerci digitali e le contraddizioni del Lusso Gratis per i 101 Singoli. Nelle Sedi Dadaville si combinano la Reintegrazione Intellettuale e la Rivitalizzazione Naturale. Le idee progressiste o i malumori decadenti sono frantumati dal vigore delle estetiche Dada21. Dada 21 è un fermento vivo, il figlio del microbo vergine Mastro Dada21, ormai fantasma. Dada21 DAO parla di sé attraverso la Rivista Dada21 e, come il virus che non riuscì a invadere l’Italia, prostituisce ai quattro venti il suo Manifesto Dada21 (frantumatosi in 9764 Enunciati, da riparare con il gioco Catena Dada21).
Somiglianze tra Dadaville e un'Organizzazione Politica:
Obiettivi Comuni: Dadaville e un'Organizzazione Politica perseguono entrambi obiettivi comuni che vanno al di là degli interessi individuali, concentrando i loro sforzi su iniziative che promuovono il benessere collettivo e l'avanzamento di una causa o di un'agenda condivisa.
Governance e Leadership: Come un'Organizzazione Politica, Dadaville può adottare una struttura di governance che prevede la presenza di figure di leadership e organi decisionali incaricati di delineare la direzione strategica e supervisionare l'attuazione delle politiche e delle attività.
Mobilizzazione delle Risorse: Sia Dadaville sia un'Organizzazione Politica richiedono la mobilizzazione di risorse, sia umane che finanziarie, per realizzare i loro programmi e iniziative, richiedendo un'organizzazione e una pianificazione strategica per ottimizzare l'impiego di tali risorse.
Differenze tra Dadaville e un'Organizzazione Politica:
Finalità e Campo di Azione: Mentre un'Organizzazione Politica è esplicitamente orientata a raggiungere obiettivi politici e può essere attivamente coinvolta in campagne elettorali o nell'elaborazione di politiche pubbliche, Dadaville ha un campo di azione che si concentra principalmente sul patrimonio culturale e sulla rigenerazione territoriale, con un impatto che si estende oltre la politica.
Metodi e Strumenti: Un'Organizzazione Politica si avvale tipicamente di strumenti di lobbying, di campagne di sensibilizzazione e di mobilitazione dell'opinione pubblica per raggiungere i suoi fini, mentre Dadaville si serve di metodi orientati alla valorizzazione culturale, allo sviluppo imprenditoriale e all'innovazione tecnologica.
Partecipazione e Inclusione: Contrariamente alle dinamiche spesso esclusive dell'arena politica, che possono essere polarizzanti e partigiane, Dadaville mira a una partecipazione più inclusiva, aprendo le sue porte a un'ampia varietà di stakeholder e cercando di creare un terreno comune che trascende le divisioni politiche.
Se una Sede Dadaville adottasse le caratteristiche di un' "Organizzazione Politica", ecco come potrebbe essere descritta in sette punti
Centro di Influenza Politica: Dadaville, come organizzazione politica, si posizionerebbe come un centro influente per il dibattito e la formazione delle politiche, attirando figure di spicco nel panorama politico e servendo come palcoscenico per importanti decisioni e strategie politiche.
Sede per Eventi e Campagne Politiche: La Sede Dadaville sarebbe il luogo ideale per ospitare eventi politici, campagne e riunioni strategiche, diventando un punto di riferimento per la comunità politica e un luogo di incontro per le menti più brillanti del settore.
Mobilizzazione delle Risorse per Agende Politiche: Dadaville mobilizzerebbe risorse significative - sia finanziarie che umane - per sostenere specifiche agende politiche, influenzando la direzione delle politiche locali e regionali attraverso un attivo coinvolgimento nelle questioni pubbliche.
Piattaforma per il Dialogo e il Consenso: Servirebbe come una piattaforma per il dialogo tra diverse fazioni politiche, facilitando il consenso e la collaborazione su temi complessi e politicamente sensibili, promuovendo un approccio inclusivo alla politica.
Iniziativa per il Cambiamento Sociale e Culturale: La Sede Dadaville si impegnerebbe in iniziative mirate a stimolare il cambiamento sociale e culturale, utilizzando la sua influenza per promuovere politiche progressive o conservatrici a seconda del suo orientamento ideologico.
Sviluppo di Programmi di Formazione Politica: L'organizzazione potrebbe sviluppare programmi di formazione e sviluppo per leader politici emergenti, con l'obiettivo di coltivare la prossima generazione di leader e influenzare il futuro del panorama politico.
Risposta alle Esigenze della Comunità: Dadaville, agendo come organizzazione politica, sarebbe attenta alle esigenze e alle preoccupazioni della comunità locale, utilizzando questa sensibilità per guidare le sue politiche e iniziative, in modo da rimanere radicata nelle realtà del territorio e della popolazione che serve.