Dadaville NON è #3
December 13th, 2023
Dadaville NON è un Consorzio Segreto

L’avvicinamento di uno dei 101 Singoli alle Opere Del Gruppo viene esaminato, volta per volta, nella Rivista Dada21. Le Singole Imprese nate con il supporto del Fondo Dada21, vengono esaminat sul sito ufficiale di Dadaville e pubblicizzate tramite i Libelli di Casa Editrice Porza. La documentazione multimediale prodotta durante le Settimane Dada21 sarà invece disponibile nell’archivio del sito Dada21 DAO.

Somiglianze tra Dadaville e un Consorzio Segreto:
  1. Confidenzialità Operativa: Dadaville e un Consorzio Segreto mantengono entrambi un elevato livello di confidenzialità nelle loro operazioni, salvaguardando informazioni e processi che non sono immediatamente accessibili al pubblico, a tutela dei propri obiettivi e attività.

  2. Selezione Esclusiva dei Membri: Sia Dadaville sia un Consorzio Segreto esercitano criteri di selezione esclusiva per determinare chi può partecipare o essere affiliato alle loro rispettive comunità, assicurando che solo soggetti con interessi e visioni allineate possano accedere e contribuire alle iniziative promosse.

  3. Iniziative Comuni per Obiettivi Condivisi: Entrambi tendono a orchestrare iniziative che promuovono obiettivi condivisi tra i loro membri, che possono includere lo sviluppo culturale, sociale, o imprenditoriale, agendo in modo sinergico per realizzare progetti che rispecchiano la loro missione collettiva.

Differenze tra Dadaville e un Consorzio Segreto:
  1. Trasparenza Versus Occultamento: A differenza di un Consorzio Segreto, le attività di Dadaville, sebbene esclusive, tendono ad essere più trasparenti e aperte verso la comunità più ampia, rivelando aspetti delle sue operazioni e iniziative che non sono strettamente riservati.

  2. Finalità Pubblica Contro Interessi Privati: Mentre un Consorzio Segreto può operare con l'intento di promuovere interessi privati e spesso nascosti, Dadaville orienta le sue attività verso obiettivi che beneficiano il pubblico e il tessuto sociale e culturale del territorio in cui si inserisce.

  3. Accessibilità e Coinvolgimento: Dadaville differisce da un Consorzio Segreto per la sua tendenza a incoraggiare una maggiore inclusività e partecipazione da parte di vari stakeholder, non limitandosi a un ristretto gruppo di membri, ma estendendo l'invito a collaborare a un'audience digitale più vasta e diversificata.

Se una Sede Dadaville adottasse le caratteristiche di un "Consorzio Segreto", ecco come potrebbe essere descritta in sette punti
  1. Confidenzialità e Esclusività: Il fulcro del Consorzio Segreto Dadaville sarebbe la confidenzialità, con incontri e decisioni che si svolgono lontano dagli occhi del pubblico e accessibili solo a un ristretto circolo di membri selezionati, sottolineando l'esclusività e la riservatezza delle operazioni.

  2. Rete di Influenze e Potere: Dadaville, sotto la veste di un consorzio segreto, fungerebbe da hub per individui e organizzazioni influenti, operando come un epicentro di potere e decisioni che possono avere un impatto significativo sul territorio e oltre.

  3. Strategie di Mercato Occulte: Le strategie e le manovre di mercato di Dadaville sarebbero celate, con piani e progetti sviluppati dietro le quinte, puntando su mosse che possono influenzare i mercati o settori specifici senza una visibilità diretta.

  4. Controllo e Manipolazione delle Informazioni: Una caratteristica chiave sarebbe il controllo delle informazioni, con Dadaville che gestisce e manipola dati sensibili per fini strategici, mantenendo un vantaggio competitivo nel settore.

  5. Accordi e Alleanze Sotterranee: Dadaville, come consorzio segreto, si baserebbe su accordi e alleanze non pubblicizzati, lavorando nell'ombra per formare partenariati e collaborazioni che possono alterare il panorama economico e culturale senza essere riconosciuti apertamente.

  6. Attività Occulte per Obiettivi Specifici: Le attività di Dadaville sarebbero orientate a obiettivi specifici, spesso nascosti al grande pubblico, con manovre mirate a influenzare decisioni, politiche e direzioni in vari settori.

  7. Rischio e Controversia: L'adozione di un modello di consorzio segreto comporterebbe anche un certo grado di rischio e controversia, con la potenziale percezione di operazioni oscure e la possibilità di suscitare dubbi e speculazioni sulle vere intenzioni e attività di Dadaville.

Subscribe to Dadaville
Receive the latest updates directly to your inbox.
Mint this entry as an NFT to add it to your collection.
Verification
This entry has been permanently stored onchain and signed by its creator.
More from Dadaville

Skeleton

Skeleton

Skeleton